Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Google Family Link: l’App per guidare i figli nel mondo digitale Tra le centinaia di strumenti creati da…
Presentato come la più grande innovazione degli ultimi cinque anni, BERT è il nuovo arrivato in casa Google.
Scopriamo insieme cosa comporta il suo ingresso.
Già da luglio 2018, rilasciando la versione 68 di Chrome, Google è intervenuto sul modo in cui vengono mostrate le pagine in HTTP identificandole come non sicure.