Tutti noi abbiamo utilizzato WeTrasfer almeno una volta per inviare file di grandi dimensioni a indirizzi email, ma lo avete mai considerato uno strumento pubblicitario?
Nel mese di gennaio l’App di messaggistica WhatsApp si è trovata al centro di un’accesa polemica da parte sia degli utenti sia del Garante della privacy italiano; a scaturire la diatriba è stato il messaggio di aggiornamento dell’Informativa sulla privacy, in caso di rifiuto entro una data prestabilita (adesso fissata al 15 maggio) l’App non sarà più utilizzabile.
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Se pensavate che Google sarebbe stato a guardare mentre WhatApp e Telegram scalavano la loro strada verso il successo, vi sbagliavate di grosso. Quest’ultimo, infatti, ha deciso di competere nel mondo della messaggistica istantanea ma a modo suo, recuperando uno strumento “vintage” come gli SMS
Google Family Link: l’App per guidare i figli nel mondo digitale Tra le centinaia di strumenti creati da…